Posts Tagged ‘Teoria’

Metodo e nozioni

agosto 22, 2021

La confusione fra scienza e metodo scientifico

Questo articolo è molto filosofico e lungo. La tesi è che non sia corretto confondere “scienza” e “metodo scientifico galileiano”. È come confondere una torta con la ricetta per prepararla.

(more…)
Pubblicità

Neuroni sprecati

giugno 2, 2021

Il paradosso messo in evidenza da CoViD-19

Quando frequentavo il Liceo Scientifico mi lamentavo molto dell’obbligo di studiare materie come Latino e Filosofia. Per quanto riguarda Latino, i sostenitori della sua utilità affermavano che “apre la mente” e “sviluppa l’intelligenza“. All’epoca pensavo che lo studio di qualunque materia, se non limitato a imparare a memoria nozioni, consenta di “sviluppare l’intelligenza”. Lo può fare lo studio della Fisica, ad esempio. Non c’è motivo per cui il Latino debba impegnare la mente più della Fisica.

In Italia lo studio delle discipline afferenti alle scienze “materiali” o “dure” è poco valutato. Siamo un paese in cui si considera colto solo chi abbia nozioni relative alle materie umanistiche. Si è percepito chiaramente l’effetto di tali convinzioni dopo l’inizio della pandemia di CoViD-19, con risvolti apparentemente paradossali.

(more…)

Buco nero

aprile 12, 2019

Esiste anche quello fisico

Negli ultimi giorni è circolata molto questa immagine, pubblicata per la prima volta il 10 aprile 2019 dal gruppo del progetto Event Horizon Telescope – EHT, in cui appare una specie di ciambella color arancione vivo su uno sfondo nero.

Immagine della regione del buco nero nel nucleo della galassia M87, elaborata dal gruppo del Event Horizon Telescope.

Molti hanno scritto che si tratta della “foto di un buco nero”. In realtà si tratta della prima immagine che (more…)