Opinione personale: non credo che in futuro la conservazione della “natura” verrà sostenuta e attuata meglio rispetto a oggi. Anzi, è mia convinzione che in molti paesi europei, in primis in Italia, assisteremo a un cambiamento, con minore conservazione degli elementi naturali sul territorio, a vantaggio di un più intenso uso dello stesso e delle sue risorse.
(more…)Posts Tagged ‘“Valutazione di Incidenza Ambientale”’
Prospettive per la conservazione della natura
dicembre 5, 2022Lavorare in campo ambientale
ottobre 7, 2015Luci e ombre
Da quindici di anni mi occupo di fornire a privati e amministrazioni pubbliche supporto tecnico e scientifico per affrontare problemi di gestione ambientale. Nella mia attività mi confronto spesso con i temi dell’autorizzazione di progetti, del monitoraggio degli effetti di attività e interventi, della programmazione e pianificazione dell’uso di risorse naturali.
Proprio stamane mi è capitato uno di quei casi che considero emblematici. Qualche giorno fa, una società di progettazione mi ha contattato per chiedermi un preventivo relativo ad attività di monitoraggio ambientale. Per elaborare la mia proposta tecnica ed economica ho chiesto se esistesse già un piano di monitoraggio o se dovessi prevedere anche la sua elaborazione. Il mio interlocutore mi ha rassicurato: il piano esiste già. Me l’ha inviato e l’ho esaminato per stabilire quali attività fossero necessarie, in modo da potere preparare la mia offerta.
Dall’esame del piano mi sono reso immediatamente conto che qualcosa non quadra. L’attività prevista (more…)